Kamel Daoud è uno scrittore e giornalista algerino, nato il 17 giugno 1970 a Mesra, in Algeria. È noto per il suo romanzo d'esordio Meursault, Contro-inchiesta (in francese: Meursault, contre-enquête), una risposta al romanzo Lo Straniero di Albert Camus.
Carriera: Daoud ha lavorato come giornalista per il Quotidien d'Oran, scrivendo editoriali e una rubrica satirica chiamata "Raïna Raïkoum". La sua scrittura spesso critica il governo algerino, la religione e le norme sociali.
Meursault, Contro-inchiesta: Questo romanzo, pubblicato nel 2014, lo ha portato alla ribalta internazionale. Racconta la storia del fratello dell'arabo ucciso da Meursault nel romanzo di Camus, offrendo una prospettiva alternativa e una critica del colonialismo. Il romanzo è stato tradotto in diverse lingue e ha vinto numerosi premi. Un argomento importante è la sua critica al colonialismo.
Controversie: La scrittura di Daoud, in particolare le sue critiche all'Islam, ha suscitato controversie e minacce di morte. Nel 2014, è stato oggetto di una fatwa lanciata da un imam salafita algerino. Questo solleva questioni sulla libertà%20di%20espressione.
Temi ricorrenti: I suoi scritti esplorano temi come l'identità algerina, la religione, il colonialismo e le conseguenze%20della%20guerra.
Opere: Oltre a Meursault, Contro-inchiesta, ha pubblicato altri romanzi e raccolte di articoli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page